ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali - (GDPR o Regolamento)
L’informativa che segue è destinata ai professionisti delegati che devono registrarsi sulla piattaforma del Gestore della vendita (Notartel) per conto del Ministero della Giustizia.
1. Titolare del Trattamento e Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Notartel S.p.A. – S.B. Società informatica del notariato – Società Benefit con sede legale in via G.V. Gravina 4 – 00196 Roma, P.IVA 05364151000 e numero di iscrizione nel registro delle imprese di Roma 05364151000 agisce quale Responsabile ex art 28 GDPR, il Titolare è il Ministero della Giustizia.
Responsabile della protezione dei dati (c.d. DPO): Il Responsabile a norma dell’art. 37 del GDPR ha provveduto a nominare un proprio Responsabile della Protezione dei Dati, contattabile all’indirizzo dpo@notartel.it.
2. Finalità del trattamento, base giuridica
2.1. Finalità del trattamento: gestire le richieste dei professionisti delegati di attivazione del servizio Gestione Aste Pubbliche ex DM 32/2015: i dati forniti dal professionista delegato al momento della registrazione sono trattati per consentire di svolgere le aste in ottemperanza alle vigenti disposizioni normative. Mediante iscrizione al portale e rilascio di credenziali individuali il Professionista delegato accede al servizio e ha la possibilità di autorizzare altri soggetti a partecipare e gestire l’asta.
2.2. Base giuridica: l’adempimento del servizio reso da Notartel in qualità di Responsabile art. 28 GDPR e di un obbligo legale (art. 6(1) (c) GDPR), ai sensi del Decreto Ministeriale n. 32/2015 in materia di gestione delle aste pubbliche.
Per ulteriori informazioni si rinvia all’Informativa del Titolare.
3. Necessità del conferimento
Il conferimento dei dati è necessario al perseguimento della finalità indicata e in assenza non sarà eseguito alcun trattamento con impossibilità di procedere al servizio.
4. Categoria di dati
Per la finalità indicata, il Titolare, e di conseguenza il Responsabile, tratta le seguenti categorie di dati personali, necessari e indispensabili all’esecuzione del servizio, come stabilito dal Titolare:
- dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale);
- dati di contatto (e-mail, PEC, numero di telefono);
- dati di fatturazione, anche di soggetti terzi tenuti al pagamento delle spese di procedura così come stabilite dall’Autorità Giudiziaria.
- documento di identità (numero, emittente, scadenza e documento stesso).
5. Trasferimento extra UE
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti per la finalità sopra indicata non saranno trasferiti a un paese terzo rispetto all’UE o a un’organizzazione internazionale al di fuori della Unione Europea. Qualora ciò si renda necessario verranno adottate tutte le opportune misure per assicurare la legittimità e sicurezza del trasferimento.
6. Modalità di trattamento e Destinatari
Il Responsabile può avvalersi ai sensi dell’art. 28 co. 1 del GDPR, di soggetti terzi che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del Regolamento GDPR e garantisca la tutela dei diritti degli Interessati.
Una lista completa dei subResponsabili del Trattamento, ove presenti, nominati può essere richiesta in qualsiasi momento, tramite contatto ad uno dei recapiti indicati.
I dati potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate, dal personale del Titolare, ivi compresi gli stagisti, i lavoratori interinali, i consulenti, tutti appositamente autorizzati al trattamento. I dati personali, in ogni caso, non saranno oggetto di diffusione e, pertanto, non saranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati o non autorizzati.
In caso di richiesta proveniente da autorità pubbliche il Titolare mette a disposizione le informazioni richieste. Alcune informazioni potrebbero dover essere messe a disposizione di altri autonomi titolari (destinatari) quando lo preveda la legge.
7. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati esclusivamente per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate al punto 2, nel rispetto del principio di minimizzazione. Qualora sussistano obblighi normativi o esigenze di tutela legale che richiedano una conservazione prolungata, i dati saranno mantenuti solo per il tempo necessario a soddisfare tali obblighi.
8. Diritti dell’Interessato
All’interessato spettano i diritti di legge e, segnatamente, quelli di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, e in particolare: (a) il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità e all’accesso dei dati; (b) se del caso il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;(c) egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR) ovvero ricorso dinnanzi all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 140-bis del Codice Privacy.
Per una disamina approfondita dei diritti di cui sopra, gli articoli menzionati possono essere consultati al seguente link: www.garanteprivacy.it.
Le richieste relative ai diritti, sopra elencate, vanno rivolte:
a) via e-mail, all'indirizzo: dpo@notartel.it;
b) oppure via posta, a Notartel, Via Giovanni Vincenzo Gravina, 4 - 00196 Roma, c/a.: DPO.
Il Responsabile qualora riceva una richiesta di esercizio dei diritti da parte dell’interessato la comunicherà senza ritardo al Titolare.